Il prof. Luigi Nicolais ha tenuto una conversazione sull’innovazione tecnologica. Ne ha definito il titolo: Umanesimo e Innovazione.
Il nostro ospite è sicuramente un autorevole scienziato che alla teoria fa seguire i fatti. Gino Nicolais è un visionario. Non solo però un teorico lungimirante ma anche un concreto innovatore e un efficace comunicatore. Dimostra sempre grande disponibilità verso tutti e la disponibilità è sempre direttamente proporzionale al valore delle persone.
Ha esaminato la transizione digitale e gli investimenti nelle tecnologie avanzate, nella ricerca e nell’innovazione che segnano il passaggio ad un’economia della conoscenza.
L’Europa pone un’enfasi sul capitale umano che è risorsa fondamentale per la ricerca e per l’innovazione. Dobbiamo credere in un nuovo Umanesimo invitando a rinnovare l’attenzione verso studi che valorizzano la vita umana.
Le discipline umanistiche quali letteratura, storia, filosofia, arte, storia, lingue forniscono strumenti critici per comprendere le espressioni creative e i relativi dilemmi.
Il progresso tecnologico e scientifico senza la riscoperta delle discipline umanistiche provoca pericolosi squilibri nella società facendo perdere quei principi etici che devono guidare qualunque progresso.
Ogni innovazione presenta opportunità e rischi. Il dialogo tra tecnologia e valori umani ribadisce una verità fondamentale: nel cuore dell’innovazione giace il potere dell’umanità di immaginare, creare e reinventare il nostro mondo.
Solo con un impegno verso l’etica, la responsabilità e l’integrità possiamo assicurarci che la tecnologia continui ad essere una forza per il bene che consenta il cammino verso un futuro in cui tutti possano prosperare.

La prestigiosa nomina del Prof. Luigi Nicolais, riportata nell’articolo de Il Mattino, segue di appena due mesi la sua partecipazione alla nostra conviviale del 27 gennaio scorso sul tema “Umanesimo e Innovazione”. Questo riconoscimento testimonia ancora una volta l’attualità e l’importanza delle nostre iniziative, capaci di anticipare argomenti e protagonisti di grande rilevanza nazionale ed europea. Un motivo di orgoglio per il nostro club e per i nostri soci, sempre impegnati a proporre contenuti di qualità e attualità.








