“Infanzia e social: riflessioni con i genitori”
I rischi dell’essere sempre connessi.
Chiesa Santa Maria Egiziaca In via Egiziaca a Pizzofalcone, 30 -Napoli
18 Febbraio 2025 ore 16,30
Carissime socie e carissimi soci il nostro Club ha scritto una bellissima pagina i cui contenuti sono fatti di ascolto, solidarietà, vicinanza e supporto ai più disagiati. Questa attività è condotta in continuità con la passata Presidenza ma è stata resa vincente dalla caparbietà e dall’impegno delle nostre socie. Non ci fermiamo qui, siamo solo all’inizio e continueremo perché ieri erano presenti, e non per caso, il Presidente incoming e il Presidente eletto che poi è il fulcro dell’attività unitamente alla vicepresidente ed alle nostre socie psicologhe. Ieri, senza clamori, abbiamo reso sinergici gli sforzi del nostro Club, del Rotaract e avremo la collaborazione e il coinvolgimento dell’Inner Wheel di Castel dell’Ovo. I locali della Parrocchia di S. M. Egiziaca a Pizzofalcone messi a disposizione dal Parroco sono diventati il riferimento di tante persone e qualcuna venuta anche da altri quartieri. Ieri abbiamo avuto il piacere, affrontando il problema dei minori, di avere l’attenzione convinta delle mamme sul problema rappresentato dall’abuso dei social, problema che esse hanno e dal quale non sanno uscire. Abbiamo coinvolto anche i bambini con il dovuto garbo. Come ho detto c’è ancora molto da fare e non ci autocelebreremo ma ritengo utile a questo punto fornire una informativa al Club. Tutti le socie ed i soci sono i benvenuti se desiderano impegnarsi nel progetto secondo le proprie competenze. Ieri è intervenuto e continuerà a fornirci il suo qualificato impegno il nostro socio esperto di informatica. Avremo il prossimo incontro l’11 marzo e nel frattempo questa mattina lo sportello di ascolto sarà aperto, come sempre di mercoledì, e mentre tenevamo la riunione sono arrivate altre richieste di aiuto. È bello sentirsi utili alla comunità affrontando i problemi delle persone che trovano nei soci del Club un riferimento qualificato. Grazie a tutti e viva Castel dell’Ovo!








