Loading...

Premiazione Ditale d’oro

Cerimonia di premiazione Concorso Ditale d’Oro. 

3° Edizione 13 Marzo 2025 

Nella cornice istituzionale della Sala dei Baroni del Castello Angioino si è svolta la premiazione del Ditale d’Oro, concorso organizzato dalla Confraternita dei Sartori nata a Napoli nel 1351 nella Chiesa di S. Eligio al Mercato riunendo i migliori sarti napoletani dell’epoca che vestivano anche la corte Aragonese. 

Oggi l’azione della Confraternita è rivolta non solo alla formazione di giovani sarti e sarte in grado di diffondere la cultura e la maestria della sartoria napoletana in Italia e nel Mondo, ma anche di favorire le condizioni che consentano ai giovani di restare nel nostro territorio e di inserirsi nel mondo del lavoro. 

Quest’anno per la prima volta sono stati presenti i Giovani Artisti Sarti formati nella C.C. di Secondigliano. 

A questa meritevole iniziativa hanno dato il patrocinio morale il nostro Club Rotary Castel dell’Ovo e l’Accademia IUAD. 

Hanno dato il patrocinio la Regione Campania ed il Comune di Napoli 

Hanno collaborato: la Sartoria Antonelli, che ha fornito gratuitamente i formatori, la gioielleria Sara Lubrano che ha fornito i premi in oro, Proke, sarti Pezone, Lepre Group, Liuteria Anema e Core. 

Sono intervenuti Sua Ecc. Michele di Bari Prefetto di Napoli, Giulia Russo Direttrice C.C. “P. Mandato”, per la Confraternita dei Sartori: Tiziana Aiello Presidente Nazionale, Gianni Lepre Presidente Onorario, Maurizio Marinella Referente per la Campania. 

Ha coordinato magistralmente le giornate del 12 e del 13 marzo Raffaele Antonelli Presidente della giuria. È intervenuto per un saluto Francesco Paolantoni. Nicola Scarpato e Alfredo Ruosi hanno premiato due allievi. 

Il Presidente Scarpato ha consegnato i gagliardetti del Club alla dott.ssa Giulia Russo, al dott. Gianni Lepre ed al Maestro Raffaele Antonelli. 

Hanno partecipato Fatima Muoio, Sergio Sangiovanni, che ha provveduto alla sistemazione del Labaro e Daniela Marasco con la piccola Matilde, che è stata attenta e impeccabile.  

L’augurio è che il nostro Club possa dare anche in futuro un concreto supporto a questa lodevole iniziativa.